Dal 29 al 31 ottobre, Bergamo ospita la XII edizione del convegno ReUSO, evento annuale e itinerante che accoglie studiosi, professionisti e ricercatori per riflettere sui temi della salvaguardia e della valorizzazione dell’esistente. L'edizione 2024 è organizzata dal Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate dell’Università degli studi di Bergamo con il supporto del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università deegli studi di Pavia e del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università degli studi di Enna “Kore”.
Il convegno intende stimolare la discussione da parte degli studiosi sulle questioni inerenti il riutilizzo consapevole e sostenibile del Patrimonio Costruito e Paesaggistico, fondato su un rigoroso e accurato progetto di conoscenza e documentazione necessaria all’intendimento e al mantenimento della memoria storica del luogo e del bene.
Parter dell'evento: Comune di Bergamo, Museo delle Storie di Bergamo, Biblioteca Civica Angelo Mai, Fondazione Dalmine, Fondazione Bergamo nella Storia, Fondazione Carlo Pesenti, Fondazione Istituti Educativi Bergamo, Ateneo di Scienze, Lettere e Arti di Bergamo.
Con il Patrocinio di: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo, Ordine degli Architetti della Provincia di Bergamo, Ance Bergamo, UID (Associazione Italiana Disegno), SIRA (Società Italiana per il Restauro dell’Architettura), AIPAI (Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale), AISU (Associazione Italiana di Storia Urbana), Ar-Tec (Società Scientifica di Architettura Tecnica), ISTEA (Società Italiana di Scienza, Tecnologia e Ingegneria dell’Architettura).
In allegato il programma dettagliato del Convegno.
Sito del Convegno: https://www.reuso2024-unibg.it/