Professori emeriti

Giancarlo Maccarini - Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate

Professore emerito 2024 

Giancarlo Maccarini ha dato un contributo fondamentale allo sviluppo dell’ingegneria meccanica presso l’Università degli Studi di Bergamo, dove ha insegnato Tecnologie Meccaniche e ricoperto importanti ruoli istituzionali, tra cui la presidenza della Facoltà di Ingegneria e il ruolo di prorettore vicario.

Nel corso della sua carriera ha coordinato numerosi corsi di laurea e master, promuovendo un’offerta formativa orientata all’innovazione.

È stato responsabile di progetti di ricerca finanziati a livello nazionale e internazionale, focalizzandosi su tematiche quali la lavorazione per deformazione plastica, le micro-lavorazioni e le applicazioni del metodo degli elementi finiti.

Ha mantenuto un costante rapporto con il mondo industriale, svolgendo attività di consulenza tecnica e collaborando con imprese del settore manifatturiero. Ha operato anche come consulente tecnico d’ufficio per enti pubblici, affrontando e risolvendo complesse problematiche legate alla meccanica e ai sistemi produttivi.

Il suo lavoro ha favorito il trasferimento tecnologico e l’applicazione concreta della ricerca accademica, rafforzando il ruolo dell’Ateneo come motore di innovazione. 

Antonio Perdichizzi - Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate

Professore emerito 2018

Antonio Perdichizzi si è laureato in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Milano nel 1973. Dopo esperienze al Politecnico di Milano, ha insegnato a Brescia e Firenze, prima di approdare nel 1992 all’Università degli Studi di Bergamo come Professore Ordinario di Sistemi per l’Energia e l’Ambiente.

È stato tra i promotori della nascita della Facoltà di Ingegneria, che ha guidato come Preside dal 1996 al 2002 e poi Direttore del Dipartimento di Ingegneria Industriale dal 2002 al 2008.

Ha svolto incarichi di rilievo a livello nazionale, come membro del Senato Accademico e della giunta dei docenti per i settori di Macchine e Sistemi Energetici. È attivo nel Turbomachinery Committee dell’ASME e in associazioni come ATI e AIMSEA.

La sua ricerca ha riguardato la progettazione fluidodinamica delle turbomacchine, lo studio dei flussi secondari nelle turbine a gas, delle energie rinnovabili, degli impianti a energia solare a concentrazione, la modellazione dei sistemi energetici e l’efficienza degli edifici. Autore di oltre 150 pubblicazioni. Ha coordinato numerosi progetti nazionali e internazionali, collaborando con aziende come ABB, Alstom, Ansaldo Energia, ENEL, ENI Power, e con istituzioni estere tra cui il King Abdullah City e il Mohammed Bin Rashid Space Centre.

Tra i suoi risultati più innovativi, la realizzazione della prima casa passiva negli Emirati Arabi Uniti alimentata esclusivamente da energia solare.