MetroArchaeo 2025

15 ottobre 2025 16:15 - 19:15
Luogo: 
Aula Magna Università degli studi di Bergamo, p.le Sant'Agostino 2, Bergamo Alta
Conferenze/Convegni/Workshop
Eventi/attività di Public Engagement
Persona di riferimento: 
Maria Grazia D'Urso, mariagrazia.durso@unibg.it
Strutture interne organizzatrici: 
Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate
Strutture esterne organizzatrici: 
IMEKO

L’Università degli studi di Bergamo ospiterà l’undicesima edizione della conferenza internazionale Metrology for Archaeology and Cultural Heritage (MetroArchaeo), promossa da IMEKO TC-26 e dedicata all’incontro tra scienza, tecnologia e tutela del patrimonio culturale. Dal 15 al 17 ottobre 2025, l’evento riunirà ricercatori, professionisti e operatori impegnati nella valorizzazione, caratterizzazione e conservazione del patrimonio archeologico e culturale, con l’obiettivo di condividere metodi di misura, dati e innovazioni tecnologiche applicate al settore.

La conferenza rappresenta un’importante occasione di confronto multidisciplinare per archeologi, conservatori, scienziati e studiosi interessati allo sviluppo di strumenti e tecniche di measurement per la tutela e la fruizione dei beni culturali. L’edizione 2025 è co-organizzata dal Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate e inserita all'interno delle iniziative di Public Engagement 2025 dell'Università degli studi di Bergamo.

Nel pomeriggio di mercoledì 15 ottobre, dalle 16:20 alle 19:15, è in programma una sessione aperta al pubblico nell’Aula Magna di Sant’Agostino.

Programma: 

16:20 – 16:30 | Saluti istituzionali

16:30 – 17:00 | Aerospace Technologies and Artificial Intelligence for the Protection of Cultural Heritage
Lt. Col. Giuseppe Marseglia, Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale

17:00 – 17:30 | The history of the Bergamo irrigation ditches
Dr. Mario Reduzzi, Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca e Direttore di ANBI Lombardia

18:00 – 19:15 | IN-CANTO CON DONIZETTI
Concerto con le più celebri arie del compositore bergamasco Gaetano Donizetti, interpretate da Clara Bertella (soprano), Gabriele Nani (baritono), Livio Scarpellini (tenore), Samuele Pala (pianoforte) e l’Ensemble Gocce d’Opera.

Programma nel dettaglio nella locandina allegata.

Per info: metroarcheo.com