Mechatronics and Dynamic Devices Srl. è una società nata come spin-off dell’Università di Bergamo che annovera tra i suoi soci fondatori membri del gruppo di ricerca di Meccanica Applicata alle Macchine e Meccatronica. La società si occupa dello sviluppo di sistemi meccatronici ad alto livello di innovazione e contenuto tecnologico, fornendo soluzioni customizzate sulla base delle specifiche necessità dell’azienda cliente. Le soluzioni sviluppate, dal concept al progetto esecutivo fino alla realizzazione e messa in funzione del macchinario, trovano applicazione in diversi settori quali, ad esempio, la robotica e i sistemi di manipolazione con particolare riferimento all’industria manifatturiera e dell’assemblaggio. Le soluzioni proposte sono caratterizzate da elevate efficienza e alto rapporto prestazioni/costo. Inoltre, la società ha una elevata conoscenza ed esperienza riguardo alla progettazione e il controllo di sistemi di sinterizzazione (SLS Selective Laser Sintering). I servizi e i prodotti sono principalmente indirizzati ai settori tecnologicamente avanzati quali ad esempio, l’industriale, il settore del food e il biomedicale.
Con riferimento a questi settori, Mechatronics and Dynamic Devices progetta e sviluppa:
- Sistemi robotici (cinematica serial e parallela) per operazioni di pick and place, manipolazione, caratterizzati da elevate prestazioni dinamiche, alti volumi di lavoro e dimensioni ridotte.
- Sistemi automatici complessi per la manipolazione e il packaging; uno dei possibili campi di applicazione è, ad esempio, la manipolazione di frutta e verdure, settore in, per poter operare su diversi tipi di frutta e verdura contemporaneamente, sono necessari sistemi molto flessibili.
- Software di controllo per strumenti e machine automatiche per l’esecuzione di test, attività di laboratorio e applicazioni biomediche. Le soluzioni sono caratterizzate da un elevato livello di customizzazione da un’interfaccia molto avanzata che consente, insieme ad un efficiente sistema di controllo, una facile interazione uomo/macchina.
- Sistemi meccatronici complessi; grazie alle proprie competenze ed esperienza, la società è in grado di sviluppare il progetto di sistemi meccatronici complessi nel loro insieme, affrontando in maniera sinergica il progetto delle differenti parti (sistema meccanico, sistema di azionamento e sistema di controllo) in maniera sinergica per arrivare allo sviluppo di un sistema completamente integrato.
Come esempio delle competenze e capacità della società, la figura seguente mostra un impianto di produzione per il confezionamento della frutta completamente progettato e sviluppato dalla società stessa.